top of page
  • Cos'è un Closlieu?
    L’anima di Nuvola Ortiva è il Closlieu, un atelier speciale dove bambini (dai 3 anni in su) e adulti dipingono fianco a fianco, in un’atmosfera accogliente e senza giudizi. Il nome significa letteralmente “luogo chiuso”, ma quello che succede lì dentro è tutt’altro che limitato: è un’esperienza profonda, libera e creativa. Il Closlieu è una piccola stanza magica, pensata per riscoprire un gesto antico e naturale: il dipingere. Si dipinge in piedi, con grandi fogli appesi alle pareti, usando pennelli di qualità e una tavolozza con 18 colori brillanti. È un gioco alla portata di tutti, dove conta più il piacere del fare che il risultato finale. Non esistono “artisti” nel Closlieu: ci sono persone – piccole e grandi – che dipingono in armonia, tra libertà e piccole regole che rendono l’esperienza sicura e serena. Ogni foglio bianco si trasforma in uno spazio vivo, dove ognuno può esprimersi spontaneamente, al riparo da giudizi, interpretazioni e aspettative. In questo ambiente protetto e su misura, la creatività sboccia senza competizione. E questo fa bene: rafforza la sicurezza, l’autenticità, e apre nuove strade per conoscere sé stessi e gli altri. Un altro aspetto unico del Closlieu è che i gruppi sono misti per età. Bambini e adulti dipingono insieme, ognuno nel proprio spazio, imparando a rispettarsi e a convivere nella diversità. Nessuno si impone sugli altri: ognuno si esprime insieme agli altri. Il foglio è uno spazio intimo, personale, inviolabile. Nessuno lo guarda, nessuno lo commenta. È lì per accogliere ciò che nasce da dentro, senza bisogno di comunicare qualcosa a qualcuno. Niente interpretazioni psicologiche o “bravo che bel disegno!”. Solo libertà espressiva, pura e protetta. E se il foglio è lo spazio personale, la tavolozza è il luogo dell’incontro. È qui che si imparano le regole condivise: come usare i pennelli, aspettare il proprio turno, non sprecare il colore, rispettare gli altri. La vera libertà nasce proprio da qui, dal prendersi cura di ciò che si usa e di chi ci sta accanto. A guidare tutto questo c’è una figura speciale: il Praticien. Non è un insegnante, non giudica, non corregge. Il suo compito è creare le condizioni perché ognuno possa esprimersi davvero. Invita a rispettare le regole del gioco, sostiene l’espressione spontanea, protegge il clima unico del Closlieu, anticipa i bisogni e custodisce piccoli rituali che danno sicurezza – come spostare le puntine per evitare spazi bianchi. Questi gesti sono molto più di dettagli: servono a non trasformare il disegno in un messaggio da mostrare, ma a mantenerlo come traccia interiore, personale, preziosa. In questo modo, il bambino non cerca approvazione, ma si realizza nel fare. Tutto questo nasce dal lavoro e dalla visione di Arno Stern, educatore e ricercatore tedesco, che ha dedicato la vita a studiare il disegno spontaneo dei bambini. Viaggiando in tutto il mondo, ha scoperto che alcune forme ricorrono nei disegni di tutti, anche di chi non è mai stato a scuola. Ha chiamato questo insieme di segni “Formulazione”: un linguaggio universale, nato da una memoria antica, che ogni essere umano porta con sé. Il Closlieu è il luogo dove questo linguaggio può emergere in tutta la sua forza. Un luogo protetto, libero, autentico. Un luogo dove si dipinge per il puro piacere di essere.
  • Quando posso dipingere?
    Gli incontri si tengono mensilmente, il terzo sabato di ogni mese.
  • Quanto costa?
    L'ingresso al Closlieu ha un costo singolo di 12 euro, per la coppia di familiari 20 euro.
  • Come prenotare il proprio posticino?
    Per prenotare la propria esperienza nel Closlieu basta inviare una mail a: info@nuvolaortiva.net oppure un whatsapp al numero 3397987500 (Laura).
bottom of page